Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Open day
Online e in presenza da maggio a ottobre 2025

Corsi di laurea e insegnamenti

Scopri i corsi di laurea triennale, magistrale, a ciclo unico e di dottorato di ricerca

Open Day

È il momento ideale per conoscere da vicino l'offerta formativa dell'Università di Urbino: preiscriviti

Online a maggio, in presenza da luglio a ottobre

Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea. Scopri l'Università, il Campus e la Città.

Contribuzione: no tax area con ISEEU fino a 30.000 euro

Effettua una simulazione veloce e personalizzata della contribuzione.

L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale: un corso onl
L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale: un corso online per tutti
Linee guida ISS: il contributo di Uniurb alla direttiva nazi
Linee guida ISS: il contributo di Uniurb alla direttiva nazionale sulla valutazione del danno alla persona
Aula Confucio: la missione istituzionale di Uniurb in Cina
Aula Confucio: la missione istituzionale di Uniurb in Cina
Il Rettore Giorgio Calcagnini eletto nella Giunta CRUI
Il Rettore Giorgio Calcagnini eletto nella Giunta CRUI
L'amore per il luogo costruisce la comunità: il
L'amore per il luogo costruisce la comunità: il "modello Urbino" secondo Alessandro Balducci
La profezia nella
La profezia nella "Commedia": Uniurb celebra il Dantedì 2025
Mente in Movimento: il benessere psicofisico per le studentesse e gli studenti di UniUrb — Progetto Me.Mo
Erasmus Italiano
“Futuro al Centro”: otto università del Centro Italia insieme per una strategia di valorizzazione condivisa
Uniurb premiata a Roma agli “Oscar

Ciclo di incontri
BO/DE CARLO: PENSARE UNA CITTÀ — Giancarlo De Carlo. L'eredità molteplice. Paolo Bonvini

 29/04/2025 Ore 17:30 
Palazzo Bonaventura Aula Magna Rettorato

Manifestazione
We Care: una giornata contro la sedentarietà

 24/05/2025 Ore 09:00 
 Università degli Studi di Urbino

Mostra
Enzo Torcoletti. Angeli-Paesaggi-Natura morta

 23/09/2024 Ore 11:00 
 Palazzo Battiferri (Via Saffi, 42) e Palazzo Passionei (Via Valerio, 9) - Urbino

Mostra
Herbae & Biotech. Le piante tra iconografia classica e biotecnologie.

 05/12/2024 Ore 11:00 
 Chiesa di San Girolamo - Via San Girolamo, 8 Urbino

Cineforum
CINECUG - primavera 2025

 12/03/2025 Ore 20:45 
 Cinema Nuova Luce - via F. Veterani 17 (Urbino)

Seminario
Stili di vita, salute e qualità urbana: alla riscoperta del troglodita che è in noi

 12/04/2025 Ore 18:00 
 Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano . via Montevecchio, 114 - Fano

Incontro
Quantum Day 2025. Al Cabaret quantistico. Festa dei premi Nobel per la fisica a Berlino.

 14/04/2025 Ore 15:00 
Palazzo Bonaventura Aula Magna Rettorato

Ciclo di seminari
CIRTA Seminars 2025

 16/04/2025 Ore 09:00 
 In presenza e Online su Zoom

Ciclo di incontri
Contamination Lab Vitality

 16/04/2025 Ore 09:00 

Attività seminariali
Border Violence and Migrant Agency: Critical Reflections and Findings from the Field

 16/04/2025 Ore 14:00 
Palazzo Battiferri AA - Aula Amaranto

Mostra
Enzo Torcoletti. Angeli-Paesaggi-Natura morta

 23/09/2024 Ore 11:00   Palazzo Battiferri (Via Saffi, 42) e Palazzo Passionei (Via Valerio, 9) - Urbino

Mostra
Herbae & Biotech. Le piante tra iconografia classica e biotecnologie.

 05/12/2024 Ore 11:00   Chiesa di San Girolamo - Via San Girolamo, 8 Urbino

Cineforum
CINECUG - primavera 2025

 12/03/2025 Ore 20:45   Cinema Nuova Luce - via F. Veterani 17 (Urbino)

Ciclo di seminari
CIRTA Seminars 2025

 16/04/2025 Ore 09:00   In presenza e Online su Zoom

Ciclo di incontri
Contamination Lab Vitality

 16/04/2025 Ore 09:00 

Mostra
Enzo Torcoletti. Angeli-Paesaggi-Natura morta

 23/09/2024 Ore 11:00   Palazzo Battiferri (Via Saffi, 42) e Palazzo Passionei (Via Valerio, 9) - Urbino

Cineforum
CINECUG - primavera 2025

 12/03/2025 Ore 20:45   Cinema Nuova Luce - via F. Veterani 17 (Urbino)

Ciclo di seminari
CIRTA Seminars 2025

 16/04/2025 Ore 09:00   In presenza e Online su Zoom

Ciclo di incontri
Contamination Lab Vitality

 16/04/2025 Ore 09:00 

Convegno Internazionale
Oltre la maschera: l'espressività della voce invisibile

 15/05/2025 Ore 09:00  Palazzo Battiferri AR - Aula Rossa

Attività seminariali
Border Violence and Migrant Agency: Critical Reflections and Findings from the Field

 16/04/2025 Ore 14:00  Palazzo Battiferri AA - Aula Amaranto

Ciclo di incontri
Contamination Lab Vitality

 16/04/2025 Ore 09:00 

Ciclo di seminari
CIRTA Seminars 2025

 16/04/2025 Ore 09:00   In presenza e Online su Zoom

Convegno Internazionale
Oltre la maschera: l'espressività della voce invisibile

 15/05/2025 Ore 09:00  Palazzo Battiferri AR - Aula Rossa

Incontro
Quantum Day 2025. Al Cabaret quantistico. Festa dei premi Nobel per la fisica a Berlino.

 14/04/2025 Ore 15:00  Palazzo Bonaventura Aula Magna Rettorato

Seminario
Stili di vita, salute e qualità urbana: alla riscoperta del troglodita che è in noi

 12/04/2025 Ore 18:00   Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano . via Montevecchio, 114 - Fano
HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB
15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top